Logistica dell’edu-larp
Edu-larp indoor
I nostri edu-larp indoor sfruttano le tecniche dei LARP da camera, per fornire un’esperienza ottimale all’interno di spazi chiusi (Come una scuola o una palestra). I laboratori di edu-larp indoor durano solitamente tra le due e le tre ore. L’attività prevede tre fasi: una preparatoria (workshop e icebreakers), una di gioco e una di discussione (debriefing). E’ possibile svolgere attività in costume o attività che non prevedono l’utilizzo di materiale di scena.
Edu-larp outdoor
I nostri edu-larp outdoor prevedono che l’esplorazione dell’ambiente diventi un elemento fondamentale e trainante nell’esperienza di gioco. I laboratori outdoor durano generalmente una o più giornate e vengono organizzati, scegliendo la location più adatta all’attività. Gli allestimenti sono generalmente più dettagliati, rispetto alle attività indoor e spesso vengono richiesti costumi e l’utilizzo di materiali di scena. Anche gli edu-larp outdoor sono divisi in tre fasi (preparatoria, di gioco e discussione).
Edu-larp digitali
I nostri edu-larp digitali vengono gestiti interamente a distanza. Per giocare, si sfruttano le potenzialità delle piattaforme di videoconferenza (Google meet, zoom, jitsi e affini). E’ possibile inserire elementi videoludici nello scenario ed utilizzare sondaggi, stanze private e condivisioni dello schermo. Persino la chat, spesso, di trasforma in un elemento di gioco. Gli edu-larp digitali hanno generalmente una durata che oscilla tra le tre e le quattro ore. In alcuni casi viene chiesto di allestire la propria stanza e di indossare costumi di scena.